Casavatore – Festa dei gigli: sacro e profano

Alcune settimana fa vi è stato, nella sala consiliare del Comune di Casavatore, il sorteggio per l’ordine di uscita per la processione degli obelischi da P.zza Gaspare di Nocera, la piazza centrale del paese.

L’ordine di uscita e di postazione è il seguente:

Comitato Quei bravi ragazzi” – Paranza Spartani: postazione Corso Europa;

Comitato Bar Azzurro” – Paranza San Giovanni: postazione via Salvator Rosa;

Comitato Devoti di San Giovanni Battista” – Paranza la mitica Gioventù Bruscianese: postazione via San Giovanni;

Comitato Campanariello” – Paranza Nuova Gioventù: postazione via Campanariello.

La festa dei gigli a Casavatore affonda le sue radici già prima del 1762, ma a causa di alcuni documenti ufficiali andati persi la si fa risalire al 1896 o, addirittura, nel 1902. Anticamente si teneva nella 1° domenica di luglio, poi fu spostata nella 2° domenica. Questa festa si vive in due momenti, il 1° più a carattere pienamente religioso che sarebbe la festa di San Giovanni Battista la quale si celebra il 24 giugno, mentre il 2° più a carattere laico, profano, che cade, come detto precedentemente, nella 2° domenica di luglio.