Napoli – Intensi controlli tra Posillipo e Bagnoli: attività sospese, lavoratori in nero e molteplici perquisizioni


Una notte di intensi controlli ha visto i Carabinieri di Napoli impegnati tra Posillipo e Bagnoli, con un bilancio significativo: attività commerciali sospese, patenti ritirate, parcheggiatori abusivi denunciati e lavoratori in nero scoperti. L’operazione ha coinvolto anche il personale dell’ASL e del NIL di Napoli, che ha collaborato per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e lavorative.

Durante le verifiche nei locali commerciali, una nota trattoria gourmet di Posillipo ha subito la sospensione dell’attività di ristorazione e deposito. I Carabinieri hanno sequestrato 350 chili di alimenti non tracciati o conservati in pessimo stato, infliggendo al titolare una sanzione di 4.500 euro per violazioni igienico-sanitarie. Simile destino è toccato a un noto forno in piazza San Luigi, dove sono stati trovati 110 chili di alimenti in cattivo stato di conservazione, con una multa di 3.500 euro.

In un locale notturno di via Coroglio, inoltre, sono stati scoperti sei lavoratori in nero, con sanzioni complessive di 25.000 euro per il proprietario.

Sul fronte della movida, i Carabinieri hanno effettuato controlli a tappeto con l’etilometro nella zona dei locali notturni. Sono state ritirate tre patenti per guida in stato di ebbrezza e sono state emesse undici sanzioni per violazioni come il mancato uso delle cinture di sicurezza, revisioni scadute e mancanza di copertura assicurativa, per un totale di oltre 3.000 euro.

Durante la notte, cinque parcheggiatori abusivi sono stati denunciati. Tutti recidivi nel biennio e già sottoposti a DACUR, sono stati fermati mentre operavano illegalmente.

Le perquisizioni personali hanno portato alla denuncia di tre individui per vari reati. Un 37enne è stato trovato in possesso di un coltello a scatto, mentre un 56enne aveva con sé 179 grammi di marijuana e materiale per il confezionamento della droga. Un 27enne è stato denunciato per guida di uno scooter senza patente.

Cinque giovani sono stati segnalati alla prefettura come assuntori di droga, evidenziando l’importanza dei controlli non solo per la sicurezza stradale ma anche per la tutela dell’ordine pubblico e della salute dei cittadini.

I Carabinieri della locale compagnia hanno intensificato i controlli nel cuore della movida di Bagnoli e Posillipo, dimostrando un impegno costante per la sicurezza e il rispetto delle leggi. Le operazioni hanno messo in luce diverse irregolarità, dall’igiene alimentare alla sicurezza stradale, passando per l’occupazione illegale e l’uso di sostanze stupefacenti, riflettendo l’importanza di tali interventi per il benessere della comunità.

https://www.facebook.com/nanotvofficial/videos/942447861225519