I funerali delle tre vittime del crollo della Vela Celeste sono stati fissati per lunedì 29 luglio. E sarà lutto cittadino, come proclamato dal sindaco Gaetano Manfredi. L’ultimo saluto a Roberto Abbruzzo, Patrizia Della Ragione e Margherita della Ragione, si terrà in piazza Giovanni Paolo II a Scampia, a partire dalle 9.30, e non più come previsto in precedenza nella chiesa della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo in piazza Libertà, nel rione Monterosa. La decisione è stata assunta al termine di una riunione alla quale hanno partecipato il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, e il sindaco Gaetano Manfredi.
Le previsioni di una massiccia partecipazione di gente hanno consigliato il trasferimento di sede. Il rito funebre sarà officiato dall’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia. L’ accesso alla piazza sarà consentito entro le ore 9.15.
Nel drammatico incidente sono rimaste ferite numerose persone. Al momento, sette bambine sono ancora ricoverate presso l’ospedale pediatrico Santobono, mentre quattro adulti sono in cura negli ospedali Ospedale del Mare e Cardarelli. Le condizioni di alcuni feriti sono ancora gravissime. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, accompagnato dal consigliere comunale Massimo Pepe, ha visitato i bambini ricoverati al Santobono, esprimendo il suo sostegno e la vicinanza alle famiglie coinvolte.
A quasi una settimana dal crollo, il destino degli sfollati rimane incerto. Molti di loro si sono temporaneamente trasferiti presso amici e parenti, mentre circa 200 nuclei familiari sono stati accolti presso la sede dell’Università di Scampia, dove i servizi sociali stanno lavorando incessantemente per fornire il massimo supporto possibile. Una donna incinta e prossima al parto è stata sistemata in un albergo, e la Fondazione Leone ha accolto una famiglia con un bambino affetto da una gravissima disabilità. Tuttavia, non è ancora chiaro quando tutti gli sfollati potranno rientrare nelle loro abitazioni.
https://www.facebook.com/nanotvofficial/videos/1487974022087320