Nella mattina di oggi, 9 dicembre, una scossa di terremoto è stata registrata a Roccamonfina, in provincia di Caserta. L’evento sismico, avvenuto alle ore 7.33 italiane (6.33 UTC), ha raggiunto una magnitudo di 3.6 sulla scala Richter e l’epicentro è stato individuato a una profondità di circa 2 chilometri. La scossa è stata percepita chiaramente non solo nei comuni limitrofi, ma anche in alcune aree di Napoli e della sua provincia, in particolare nella zona Nord.
In seguito al sisma, il Comune di Roccamonfina ha adottato misure precauzionali, decretando la chiusura delle scuole e attivando lo stato di emergenza con la convocazione del Centro Operativo Comunale (Coc). Provvedimenti analoghi sono stati presi anche nei comuni di Sessa Aurunca e Falciano del Massico, dove le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse per consentire i necessari controlli sulle strutture scolastiche.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato l’evento sismico, inizialmente stimato con una magnitudo compresa tra 3.3 e 3.8. Al momento, non si segnalano danni a edifici né feriti, ma le autorità locali rimangono in allerta per monitorare eventuali ulteriori sviluppi.