Un’importante operazione contro il bracconaggio è stata condotta ad Acerra dal Corpo di Polizia Metropolitana di Napoli, con la collaborazione dei volontari della Lipu. L’intervento ha portato al sequestro di armi, munizioni e strumenti illegali, oltre alla denuncia di tre persone coinvolte in attività illecite.
Durante le perquisizioni, le autorità hanno rinvenuto e sequestrato tre fucili, 984 cartucce, un dispositivo acustico vietato, due tordi abbattuti, un’allodola morta e uno storno ferito. I tre soggetti sono stati denunciati per diversi reati, tra cui la caccia a specie protette e l’impiego di richiami elettroacustici proibiti dalla legge.
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’ennesima operazione anti-bracconaggio”, hanno dichiarato il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e il responsabile territoriale dei Verdi Rosario Visone. “Le attività di monitoraggio, controllo e prevenzione condotte dalle autorità e dalle associazioni come la Lipu si rivelano fondamentali per la tutela della fauna. A loro vanno i nostri complimenti. Tuttavia, per contrastare efficacemente il fenomeno è necessario introdurre misure più severe contro i bracconieri, anche se questa linea d’azione sembra non essere attualmente una priorità del Governo.”