Una significativa operazione della polizia locale di Napoli ha portato al sequestro di un’officina meccatronica abusiva nel quartiere Avvocata, dove venivano effettuate riparazioni di motoveicoli senza le necessarie autorizzazioni amministrative. Durante il controllo, gli agenti hanno rinvenuto un deposito di circa 15 metri quadrati, accessibile tramite una botola nascosta, in cui erano stati illecitamente miscelati rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. L’area, priva della cartellonistica obbligatoria per l’identificazione dei materiali, ha messo in luce gravi violazioni nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti.
Il titolare dell’officina è stato multato per le irregolarità amministrative e denunciato per gestione illecita dei rifiuti e abuso edilizio. Questo sequestro fa parte di un’attenta attività di monitoraggio condotta dalla polizia locale per contrastare l’abusivismo e tutelare l’ambiente e la salute pubblica.
Controlli anche nel quartiere Soccavo, dove sono state ispezionate sette attività commerciali, tra cui cinque locali di somministrazione di alimenti e bevande. Le verifiche hanno evidenziato irregolarità relative alla pulizia degli spazi esterni, al rispetto della normativa antifumo, alle condizioni igienico-sanitarie e alla sorveglianza degli ambienti. Sono stati inoltre controllati l’occupazione di suolo pubblico, l’impatto acustico e la regolarità dei dehors. In tutti i casi sono state adottate sanzioni e interventi per ripristinare la legalità.
Questi risultati confermano l’impegno delle autorità locali nella lotta contro l’abusivismo e le irregolarità commerciali, con l’obiettivo di garantire la sicurezza, l’igiene e il rispetto delle normative vigenti.