Piazza Mercato si prepara a riaccendere l’entusiasmo delle feste con il ritorno della Fiera dell’Epifania – Fiera del Giocattolo e della Calza, un appuntamento che si terrà dal 3 al 5 gennaio, dalle 11:00 fino a mezzanotte. L’evento, giunto alla terza edizione, chiuderà ufficialmente le celebrazioni natalizie a Napoli, grazie al supporto dell’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli.
«Questa fiera, che per decenni era stata dimenticata, è tornata a essere una tradizione viva e amata dalla città – afferma l’assessora Teresa Armato –. Un’occasione unica dedicata in particolare ai bambini, con una ricca offerta di giocattoli, musica ed eventi che coinvolgono piazze e chiese del quartiere. Concluderemo in grande stile con la Notte Bianca del 5 gennaio. Il successo di questo evento non sarebbe possibile senza il contributo di associazioni, commercianti locali e Municipalità, che ringrazio per la loro preziosa collaborazione».
Anche il presidente della Municipalità 2, Roberto Marino, sottolinea l’importanza della manifestazione: «La festa dell’Epifania a Piazza Mercato non è solo un’occasione per celebrare le nostre tradizioni, ma un’opportunità per rilanciare il commercio locale e rafforzare il senso di comunità nel quartiere».
Il programma dell’Epifania a Piazza Mercato
Tra piazza del Carmine e piazza Mercato, che grazie al coinvolgimento del Comune e delle associazioni locali sta vivendo una nuova stagione di vitalità, saranno allestite 54 casette in legno dove i visitatori potranno trovare giocattoli, dolciumi, addobbi luminosi e specialità culinarie come caldarroste e pizza fritta.
L’atmosfera di festa sarà arricchita da spettacoli di bande musicali e majorettes, animazione per bambini con gonfiabili e giochi, mentre la monumentale Chiesa di Sant’Eligio ospiterà, il 3 e il 4 gennaio, concerti di cori cittadini.
La tre giorni culminerà il 5 gennaio con la tanto attesa Notte Bianca, animata da un concerto finale con le esibizioni di Ste, Rosario Miraggio e Francesco Da Vinci.
L’evento è organizzato dall’associazione Musicant in collaborazione con la Municipalità 2, il Forum Territoriale Mercato Orefici, i Centri Commerciali Naturali “Antiche Botteghe Tessili” e “Borgo Orefici”, la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli e altre realtà locali. Una celebrazione che promette di unire tradizione, cultura e divertimento, confermando l’Epifania a Piazza Mercato come uno degli appuntamenti più attesi del Natale napoletano.