Napoli, 30 dicembre 2024 – Lo scorso 27 dicembre, l’Hotel Sakura di Torre del Greco ha ospitato un evento straordinario organizzato da Confimi Industria Campania e il Consorzio Suggestioni Campane Promotion, con la guida del Presidente Luigi Carfora. La Cena e Brindisi di Fine Anno ha celebrato i successi del 2024, offrendo al contempo un’occasione di riflessione e visione per il futuro, con il contributo di numerosi ospiti di rilievo istituzionale, imprenditoriale e culturale.
Un evento ricco di significato e riflessioni
La serata ha visto la partecipazione di importanti figure che hanno condiviso le loro riflessioni sullo stato dell’economia e sulle sfide future. Tra gli interventi più rilevanti:
- Gennaro Saiello, Consigliere regionale, ha evidenziato l’importanza di innovazione e sostenibilità per la competitività delle imprese campane: “La Campania ha un potenziale straordinario. Innovazione e sostenibilità devono guidare le nostre imprese verso il futuro, creando valore per il territorio e opportunità per le nuove generazioni.”
- Colonnello Massimo Maieron, Comandante dell’Aeroporto Militare “Ugo Niutta” di Capodichino, ha sottolineato il ruolo strategico dell’aeroporto militare nel supporto logistico e nella sicurezza del territorio.
- Francesco Barbato, Sindaco di Camposano, ha parlato del legame fondamentale tra amministrazioni locali e imprese, sottolineando come il tessuto imprenditoriale sia essenziale per il benessere delle comunità.
- Giovanni Barretta, rappresentante dell’Ufficio di Presidenza dell’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Interne e Isole Minori, ha trattato le opportunità future per il Mezzogiorno, ponendo l’accento su infrastrutture, semplificazione e investimenti.
Riflessioni sui progetti del 2024 e visioni per il 2025
La Cena e Brindisi di Fine Anno è stata anche l’occasione per fare il punto sui traguardi raggiunti nel 2024 e per presentare le sfide future. Tra gli eventi significativi dell’anno, il Presidente Luigi Carfora ha ricordato il Forum Italia-Africa sul Piano Mattei, dove ha partecipato come relatore, sostenendo l’importanza di un approccio sostenibile e cooperativo per favorire lo sviluppo economico in Africa.
Altro punto focale dell’anno è stato l’efficientamento della Pubblica Amministrazione, discusso durante una conferenza al Grand Hotel Salerno, alla quale hanno partecipato esponenti del Governo e delle istituzioni locali.
Inoltre, Carfora ha sottolineato il valore dei progetti come il PSR MOVIDA, le collaborazioni con INAIL e Università, e la conferenza sulla sicurezza sul lavoro, promuovendo l’innovazione e l’efficienza a tutti i livelli.
Un tributo musicale e uno sguardo al futuro
La serata ha toccato un momento emozionante grazie alla performance del Maestro Franco’s Voria, che ha omaggiato Renato Zero con una serie di brani indimenticabili, regalando al pubblico emozioni profonde.
Il Presidente Carfora ha chiuso l’evento con un messaggio di speranza e visione per il 2025: “Sarà un anno di continuità e ambizione, con un focus sul rafforzamento del Made in Italy nel mondo e una crescita sostenibile. I progetti come il Piano Mattei e la collaborazione con le istituzioni europee e locali saranno centrali nel nostro lavoro.”
Un brindisi al futuro
La Cena e Brindisi di Fine Anno ha consolidato il suo ruolo di appuntamento prestigioso per imprenditori, istituzioni e professionisti. Il networking e la condivisione di idee hanno reso la serata un’occasione unica di collaborazione per il futuro delle imprese campane. Il brindisi finale ha chiuso un evento ricco di significato e di proposte concrete per affrontare le sfide del 2025.
Confimi Industria Campania e Consorzio Suggestioni Campane Promotion continuano a lavorare insieme per il successo delle imprese del territorio campano.
Informazioni e immagini della serata: [link alla gallery fotografica]
[https://www.facebook.com/carforaluigi/posts/pfbid02UfEcHq8W5WDd6q9LLDbM26JkDHfmikS3PjFrmpYT5T4cnwgn2oTnp9Ajd9eBofbcl]