Partiranno a Scampia i lavori di bonifica del campo rom di Cupa Perillo

NAPOLI – A partire dalla prossima estate, il campo rom di Cupa Perillo a Scampia sarà finalmente oggetto di bonifica, e le famiglie che attualmente vi risiedono riceveranno una nuova sistemazione. È questo l’annuncio fatto dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, al termine di una riunione in prefettura a cui ha partecipato anche il commissario straordinario Fabio Ciciliano.

Il piano prevede che, una volta liberato l’area dal campo rom, vengano realizzati gli svincoli dell’asse di Scampia e delle aree verdi. Manfredi ha confermato che il progetto per il reinsediamento delle famiglie e per la realizzazione delle opere infrastrutturali è già stato definito e concordato con le associazioni dei rom. Attualmente, secondo i dati del censimento, nel campo di Cupa Perillo vivono tra le 250 e le 300 persone, che troveranno una sistemazione in “micro cluster” e in appartamenti confiscati alla criminalità organizzata.

Il costo complessivo del progetto è di 30 milioni di euro, di cui metà è già finanziata, parzialmente con fondi dalla prefettura e dalla Città metropolitana per il reinsediamento e per gli svincoli. I fondi necessari per la bonifica, stimati in circa 12 milioni di euro, dovrebbero essere forniti dalla struttura commissariale. “Abbiamo messo in campo una buona collaborazione istituzionale”, ha dichiarato il sindaco, evidenziando che finalmente sarà possibile risolvere una questione che da oltre 30 anni grava sulla zona di Scampia.pubblicita' 880