Ischia. Lei, 35 anni, sposata e madre di famiglia; lui, 58 anni, parroco di una comunità locale. La loro storia, che ha fatto il giro dell’isola e non solo, è esplosa pochi giorni prima di Natale, quando la donna ha deciso di lasciare il marito per vivere apertamente la sua relazione con il sacerdote.
Secondo quanto emerso, i due si sarebbero conosciuti proprio in chiesa, in un contesto di fiducia e frequentazione spirituale. Quella che inizialmente era un’amicizia, con il tempo si sarebbe trasformata in qualcosa di più profondo, fino alla decisione di ufficializzare il rapporto. La donna avrebbe chiesto al marito di lasciare la casa coniugale, aprendo così le porte a una nuova vita accanto al parroco.
La vicenda ha scosso profondamente la comunità di Ischia, dove non mancano le polemiche e i giudizi. La Diocesi, attraverso una nota informale, ha fatto sapere che il sacerdote si è autosospeso dalle sue funzioni religiose. Monsignor Carlo Villano, vicario generale della Diocesi, ha espresso l’auspicio che la situazione possa essere chiarita e che si possa trovare una soluzione che rispetti tutte le parti coinvolte.
Non è la prima volta che Ischia si trova al centro di vicende simili. Nel 2018, un altro sacerdote dell’isola intraprese una relazione con una giovane donna, da cui nacque un figlio. In quel caso, il religioso fu sospeso a divinis e lasciò definitivamente l’abito talare.
La notizia ha diviso la comunità locale. C’è chi condanna duramente il comportamento del sacerdote, ritenendo che abbia tradito la sua missione, e chi invece sottolinea la natura umana dei protagonisti, invitando alla comprensione e al rispetto della loro scelta.