Empoli – Furto di rame e attrezzature ferroviarie da 60mila euro: refurtiva ritrovata a 500 km di distanza a Poggioreale

Un furto audace ha colpito la Stazione Fs di Empoli, in Toscana, nella notte del 29 dicembre scorso. Due furgoni contenenti materiali, attrezzature e bobine di rame, per un valore complessivo di circa 60.000 euro, sono stati rubati dai locali della Sottostazione elettrica di Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.). Dopo un lungo inseguimento investigativo, parte della refurtiva è stata rinvenuta a 500 chilometri di distanza, nel quartiere Poggioreale di Napoli.

Il furto è stato scoperto nelle prime ore del mattino, quando è scattato l’allarme. Le indagini, coordinate dal Compartimento della Polizia Ferroviaria (Polfer) per la Campania, si sono subito concentrate sulla localizzazione dei furgoni trafugati. Grazie a un’intensa attività investigativa, i veicoli sono stati rintracciati nella stessa giornata del furto: uno in Corso Malta e l’altro in via Giuliano da Maiano, entrambi a Napoli.

Nonostante il ritrovamento dei mezzi, i materiali e le attrezzature rubate non erano presenti al loro interno. Successivi approfondimenti investigativi, condotti in collaborazione con il Compartimento Polfer per la Toscana, hanno permesso di individuare la refurtiva in un’area di sosta nei pressi di via del Macello, nelle vicinanze di un campo nomadi.

La persona trovata in possesso delle attrezzature rubate è stata denunciata all’autorità giudiziaria per il reato di ricettazione. L’attività investigativa prosegue per identificare gli autori materiali del furto e ricostruire i dettagli del trasporto della refurtiva, che ha attraversato mezza Italia.