Campania – Torna il maltempo: allerta meteo gialla per temporali, venti forti e mare agitato


Napoli
e l’intera regione Campania si preparano a fronteggiare una nuova ondata di maltempo. La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo di colore giallo per temporali, valida a partire dalle ore 12:00 di domani, sabato 11 gennaio, fino alla stessa ora di domenica 12 gennaio. L’avviso riguarda tutto il territorio regionale, accompagnato da un ulteriore avviso per venti forti e mare agitato.

Le condizioni meteorologiche prevedono:

  • Precipitazioni sparse, che potranno assumere carattere di rovescio o temporale, localmente anche di forte intensità.
  • Venti forti provenienti da Est, con raffiche che potrebbero causare disagi.
  • Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Oltre agli eventi atmosferici principali, la Protezione Civile avverte della possibilità di fenomeni connessi, tra cui:

  • Allagamenti e accumuli d’acqua nelle aree urbane.
  • Esondazioni di corsi d’acqua minori.
  • Frane, caduta massi e ruscellamenti superficiali.

Per far fronte ai rischi legati alla perturbazione, la Protezione Civile della Regione Campania ha invitato i sindaci ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a predisporre tutte le misure necessarie previste dai piani di emergenza comunali. Tra le raccomandazioni principali:

  • Monitorare il verde pubblico per prevenire cadute di rami o alberi.
  • Verificare la sicurezza delle strutture esposte alle raffiche di vento e al moto ondoso.
  • Prestare particolare attenzione nelle zone costiere, dove le mareggiate potrebbero rappresentare un rischio per persone e infrastrutture.

La popolazione è invitata a prestare massima attenzione, evitando spostamenti non necessari durante le ore di maggiore intensità del maltempo. È fondamentale seguire gli aggiornamenti delle autorità locali e adottare comportamenti prudenti, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua, aree a rischio frane e zone costiere.