I Carabinieri della Compagnia Napoli Centro hanno concluso un’intensa operazione di controllo del territorio nel quartiere Chiaia, cuore pulsante della movida partenopea, con risultati significativi sul fronte della sicurezza pubblica.
Nell’ambito delle misure previste dall’ordinanza del Prefetto di Napoli, in vigore dal 31 dicembre 2024 al 31 marzo 2025, tre persone sono state allontanate dalla “zona rossa 2” di Chiaia. I soggetti, già noti alle forze dell’ordine, sono stati sorpresi in atteggiamenti molesti che rappresentavano un concreto pericolo per la sicurezza pubblica.
Le “zone rosse” individuate a Napoli – Vomero, Decumani, Garibaldi e Chiaia – sono aree sottoposte a monitoraggio speciale per contrastare fenomeni di violenza e criminalità durante le ore di maggiore afflusso.
Durante le operazioni, i militari hanno identificato 177 giovani e controllato 76 veicoli. Sono state elevate 31 sanzioni al codice della strada, con il sequestro di 10 scooter. Tra le violazioni più frequenti, l’assenza del casco, che continua a rappresentare una pericolosa abitudine tra i motociclisti.
Sei minorenni sono stati segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di hashish e marijuana. Prosegue, inoltre, la lotta alla diffusione di armi tra i giovani: un ventenne è stato denunciato dopo essere stato trovato con un coltello a serramanico lungo 15 centimetri. Il giovane, fermato nella zona dei baretti, ha dichiarato di portare l’arma “per sicurezza”.
I Carabinieri hanno anche denunciato quattro parcheggiatori abusivi, già recidivi, che continuano a operare nonostante i ripetuti provvedimenti a loro carico.