Grumo Nevano. Il Bilancio approvato fa ancora discutere. Tante le polemiche, sotto accusa I Progressisti

Sono passati alcuni giorni dall’approvazione del Bilancio ma non sono terminate le polemiche. Il Primo cittadino, Umberto Cimmino, in una intervista rilasciata alla nostra redazione lo ha definito un “Bilancio di Guerra” per sottolineare la mancaza di risorse e la necessita’ di continuare a governare la citta’ nella stabilita’ politico-amministrativa facendo l’esempio dei due comuni vicinori, Casandrino e Frattamaggiore. Il Primo che vede continui scioglimenti, il secondo che ha una stabilita’ politico-amministrativa che dura da oltre un ventennio.

Cimmino ha sottolineato come la Grumo Nevano che lui auspica, guardi al Comune Frattese e alla sua stabilita’ per risanare e rilanciare un territorio da troppi anni martoriato dai continui scioglimenti.

L’opposizione ovviamente fa la sua parte e critica l’attuale maggioranza, lo fa soprattutto Enzo Liguori in consiglio comunale e sui social. Le critiche di Liguori riguardano proprio l’approvazione del bilancio ma anche la proposta di vendere alcuni beni comunali per risanare le casse. Liguori addirittura propone un referendum popolare, tra l’altro previsto dal regolamento comunale, per dare la parola ai cittadini su alcune scelte che non condivide.

Ovviamente tutto rientra nella normalita’ e nel campo di azione dell’opposizione che Liguori ben rappresenta.

Grumo Nevano ha vissuto l’ultimo ventennio piu’ come Casandrino che come Frattamaggiore, con scioglimenti continui e una mancanza di continuita’ amministrativa che ovviamente ha affossato il Comune.

L’ex Viceprefetto Cimmino, quando ha accettato la candidatura, ha posto come priorita’, ripetendolo in tutte le salse, la necessita’ della  continuita’ amministrativa, perche’ senza non si va da nessuna parte. Concetto ribadito anche nell’ultima intervista e dichiarando che nonostante le difficolta’, lui è attrezzato professionalmente per portare il Municipio che amministra fuori dall’empasse che ha visuuto in questi anni, certo con spirito di sacrificio e tanto lavoro.

Chi lo ha visto lavorare in questi mesi, con assoluto riservatezza, sottolinea “Ha lavorato mesi in silenzio con la sua squadra per prendere le misure ad un comune con poche risorse finanziarie e troppo potere in mano a pochi. Una macchina amministrativa bloccata sul potere di qualche dirigente che alla fine è stato messo in condizioni di non nuocere piu’ almeno dall’interno, ma che comunque anche a distanza sta portando scompiglio all’interno della maggioranza”

Il messaggio è chiaro e diretto: il potere accumulato in questi anni dall’ex dirigente Mimmo De Biase nei vari settori dell’amministrazione e contrastato dall’attuale Sindaco Cimmino, ancora fa danni. Il Sindaco lo ha lasciato intendere anche nell’ultima intervista rilasciata alla nostra redazione :“abbiamo veramente preso il bilancio in mano lo scorso 8 febbraio, ed è solo grazie al grande lavoro fatto dalla mia squadra e dall’assessore Cristiano che siamo riusciti ad approvarlo, scongiurando la minaccia di scvioglimento”. 

Ma torniamo alle polemiche che abbiamo accennato all’inizio: sono I Progressisti, da molti addetti ai lavori, considerati il braccio armato proprio dell’ex dirigente Mimmo De Biase, che hanno aperte le ferite piu’ profonde all’interno della maggioranza, facendo scivolare di nuovo nel baratro delle manovre da scioglimento che videro gia’ l’ex sindaco Maisto essere affossato solo dopo 6 mesi di lavoro.

Sonon pesantissime le critiche che arrivano dai colleghi di centrosinistra, soprattutto del PD, ai due Progressisti, Chiariello e Landolfo, che tra l’altro ha incassato l’incarico di Presidente del Consiglio.

La piu’ acclarata critica ai Progressisti arriva dall’avvocato Nicola Lima che sottolinea: Esprimo profonda indignazione per l’atteggiamento scorretto ed incoerente dei Progressisti n per il voto contrario sul Bilaqncio, dopo un confronto costruttivo e responsabile avvenuto nella sede del PD tra i vari consiglieri del Pd e dei Progressisti per sostenere congiuntamente l’approvazione del Bilancio Prevsionale 2025-2027. Con rammarico e sconcerto ho assistito personalmente in sede di votazione ad un isnpiegabile e irresponsabile cambio di posizione dei due consiglieri de I Progressisti. Con il loro voto contrario sono venuti meno ad impegni presi e ntradito al fiducia riposta in loro. A rendere ancora piu’ grave la situazione, a poche ore dal voto contrario anche la diffusione di un documento che non corrisponde al vero e che ingenera confusione tra i cittadini, fornendo una versione distorta dei fatti”. 

Intanto il Sindaco Cimmino non molla, lo dice lui stesso nell’ultima intervista che andra’ avanti per risolvere in problemi della citta’ guardando alla continuita’ amministrativa come obiettivo, forte del sostegno di tanti impiegati comunali che stanno facendon la loro parte e della squadra che lo sostiene, i consiglieri della sua lista, il PD, 80028.

https://www.facebook.com/nanotvofficial/videos/2386743455034964