Napoli turismo: il piano di accoglienza supera il test del primo weekend pasquale

Afflusso record e servizi potenziati: la città promossa a pieni voti

Napoli ha affrontato con successo la prima grande ondata turistica della stagione primaverile, registrata durante il weekend della Domenica delle Palme. È stato il banco di prova per il Piano integrato di accoglienza turistica predisposto dall’Amministrazione comunale, che da tre anni ha attivato una task force interassessorile – Turismo, Mobilità, Salute e Verde, Polizia Municipale – per far fronte ai flussi straordinari.

L’Osservatorio turistico cittadino stima l’arrivo di oltre un milione di visitatori per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e 1° maggio. Il primo fine settimana di primavera ha confermato la solidità dell’organizzazione messa in campo.

Infopoint fissi e itineranti: assistenza continua ai turisti

Molto apprezzato il nuovo servizio di infopoint itineranti, gestiti tramite una minicar brandizzata che ha coperto aree strategiche come piazza Dante, piazza Carità, largo Berlinguer e via Partenope. Gli operatori hanno fornito assistenza su eventi, trasporti e collegamenti con le isole.

Ottima anche la performance degli infopoint fissi, presi d’assalto soprattutto da turisti francesi e spagnoli. Le richieste hanno spaziato da itinerari culturali classici – Cristo Velato, San Gregorio Armeno, Castel dell’Ovo – a mete panoramiche come Posillipo e l’ascensore di Monte Echia, senza trascurare musei, parchi e le novità come la terrazza Beverello.

Trasporti: potenziamento su tutti i fronti

Soddisfacenti anche i numeri del trasporto pubblico. Solo sulla Linea 1 della metropolitana sono stati registrati 350mila passeggeri tra venerdì e domenica. Le tre funicolari hanno visto un aumento del 20% degli utenti rispetto al mese precedente, con picchi significativi nelle giornate di sabato.

Le linee tram 412 e 421 hanno operato con corse ogni 7 minuti, trasportando 30.000 passeggeri nel weekend. Attivi anche i prolungamenti serali della Linea 1 e il servizio Alibus per i collegamenti con stazione e aeroporto, con pagamento contactless TAP&GO.

I taxi, grazie alla nuova turnazione sperimentale, hanno garantito la copertura continua del servizio, con oltre 2.000 vetture in circolazione in quattro fasce orarie.

Servizi igienici e pulizia: città sotto controllo

I servizi igienici fissi e mobili hanno funzionato in maniera regolare, grazie alla pulizia garantita tre volte al giorno. Dal 18 aprile al 5 maggio partirà un programma di rafforzamento della raccolta e igiene urbana, con particolare attenzione ai giorni festivi e alle zone più frequentate.

Polizia municipale: controlli serrati tra turismo e sicurezza

Nel weekend, oltre 600 agenti della Polizia Municipale sono stati impiegati per garantire l’ordine pubblico: 30 agenti per la movida, 104 per la manifestazione Med5, e altri per presidiare i principali snodi cittadini come piazza Garibaldi, aeroporto e lungomare.

Una città pronta per la sfida della primavera turistica

Napoli ha dimostrato di essere pronta ad accogliere i turisti con un piano ben articolato, flessibile e interconnesso. La città non solo ha retto l’urto dell’afflusso, ma ha saputo mostrare il suo volto più organizzato e accogliente. Un buon auspicio per i ponti di primavera e la stagione estiva alle porte.