Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato oggi, alle 14:38, nell’area dei Campi Flegrei, precisamente nel Cratere degli Astroni. L’evento è stato rilevato dai sistemi di monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, che osserva attentamente l’attività sismica e vulcanica della zona.
Quello delle 14:38 rappresenta il secondo evento sismico avvertito nelle ultime ore nell’area flegrea. Nella notte, alle 4:35, un’altra scossa di magnitudo 1.8 era stata localizzata nei pressi di via Enea, vicino al cratere di Monte Nuovo.
Nessun danno segnalato, ma cresce l’attenzione
Non si segnalano danni a persone o strutture, ma i due episodi richiamano l’attenzione sull’attività sismica dei Campi Flegrei, un’area vulcanica tra le più monitorate al mondo a causa del suo potenziale rischio.
Negli ultimi anni, il fenomeno del bradisismo e la continua sismicità hanno mantenuto alta la soglia di attenzione degli esperti. Le scosse di lieve entità, sebbene non pericolose, contribuiscono a tenere vivo l’allarme tra la popolazione locale.
Sorveglianza attiva dell’INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) conferma che la situazione resta sotto controllo. Grazie a una fitta rete di sensori, ogni movimento del suolo viene costantemente rilevato. Tuttavia, eventi come quelli odierni sottolineano l’importanza della prevenzione e della consapevolezza, soprattutto in un’area così densamente popolata come quella dei Campi Flegrei.