Partira’ il 1 luglio il laboratorio per aspiranti giornalisti promosso da Fondazione Natale Cerbone con il gruppo di NANOTV Edizioni

10 aspiranti giornalisti inseriti nel laboratorio per aspiranti giornalisti promosso da Fondazione Natale Cerbone nel cuore del centro storico afragolese.

24 mesi di formazione gratuita per 10 giovani con la passione per la comunicazione e il giornalismo. I 10 giovani riceveranno lezioni frontali sull’uso della scrittura e dell’utilizzo delle piattaforme WordPress per la pubblicazione di articoli sul web, impareranno ad usare piattaforme come Final Cut e Premiere per la pubblicazione di video, riceveranno lezioni per la gestione grafica delle immagini e di copertine con l’ausilio di Photoshop. I 10 giovani inoltre si confronteranno con esperti di social media per sviluppare competenze utili alla promozione attraverso i social di contenuti.

Insomma un vero è proprio corso per acquisire tutte le competenze per un futuro lavoro nel mondo dei media e della comunicazione.

Tutto gratuito e promosso dalla Fondazione Natale Cerbone, nata per ricordare Natale Cerbone, morto giovanissimo nel 2003, collaboratore del quotidiano il Mattino, fondatore della rivista locale Cogito, noto commercialista e politico dell’area a nord di Napoli e fratello del direttore di NANOTV Maurizio Cerbone.

Il laboratorio sara’ affiancato dalle redazioni di NANOTV, LaSettimanaTV e da litaliano.live, tre testate guidate dal direttore Cerbone ed realizzate dal gruppo di NANOTV Edizioni, azienda specialista nel campo dell’editoria e della comunicazione integrata.

I ragazzi si confronteranno anche con incontri con noti giornalisti di testate nazionali e locali.

Il progetto è stato voluto fortemente dal vicepresidente di Fondazione Natale Cerbone, Flavio Cerbone, conduttore del NANOTG ed ideatore, insieme al fotografo Angelo Agerola, del podcast The Background, oltre ad essere il nipote di Natale Cerbone.

Una bella opportunita’ per giovani appassionati di giornalismo e comunicazione, che vedra’ la partecipazione ai laboratori sia in presenza che lavorando da casa. Una vera possibilita’ di inserimento nel mondo del lavoro in un settore che è sempre piu’ in crescita.

A sostegno dell’iniziativa nasce “Adotta un giornalista“, la campagna lanciata dalla Fondazione Natale Cerbone ed indirizzata al mondo dell’imprenditoria che con il loro sostegno riceveranno in cambio assistenza a promuovere le loro attivita’ dalle redazioni coinvolte nel progetto e dagli stessi aspiranti giornalisti, man mano che acquisiranno competenze.

“I ragazzi potranno imparare sul campo, lavorando gomito a gomito con le nostre redazioni, per acquisire velocemente competenze vere per svolgere questo lavoro e sviluppare la loro passione” dice Flavio Cerbone che aggiunge ” Il mondo della comunicazione e del giornalismo, nei prossimi anni, offrira’ ancora opportunita’ ai giovani.  La formazione che offriamo gratuitamente è una vera opportunita’ per costruirsi un futuro in questo settore”. 

Nessuna descrizione della foto disponibile.“La volonta’ di stabilire questo laboratorio nel centro storico, dove sono nato e cresciuto con mio fratello Natale” – dice Maurizio Cerbone –  soddisfa la voglia di mettere una spinta alla rigenerazione urbana, in un quartiere che merita di piu’, soprattutto maggiore attenzione dalle Istituzioni, che devono fare la loro parte con i servizi e la manutenzione di Nessuna descrizione della foto disponibile.una parte della citta’ che puo’ diventare volano di sviluppo locale. Spero che il Sindaco di Afragola Antonio Pannone voglia sostenere questa nostra volonta’. – Cerbone aggiunge – Ma pensiamo al nostro laboratorio. Il mio personale appello è agli imprenditori, soprattutto a quelli che conoscevano mio fratello “Nuccio, per gli amici” e la sua grande passione per il giornalismo e la lotta politica. Sostenete questa nostra iniziativa per dare una vera opportunita’ a questi ragazzi, noi faremo la nostra parte, voi fate la vostra. Vi aspetto in tanti: aspiranti giornalisti ed imprenditori che lavorano anche con l’idea di una responsabilita’ sociale verso i propri territori”

Per info e contatti +39 388 099 8756 nanotv.it@gmail.com 

 

pubblicita' 880