Il calciomercato del Napoli promette scintille, e Aurelio De Laurentiis sembra intenzionato a mantenere le promesse di una sessione da top club. Non solo Kevin De Bruyne, dunque: nelle ultime ore prende sempre più corpo anche la pista che porta a Jonathan David.
Il corteggiamento a KDB ha già infiammato i tifosi. Il centrocampista belga, protagonista assoluto nell’ultimo decennio con il Manchester City, si prepara a voltare pagina dopo aver vinto praticamente tutto in Inghilterra. Un innesto del genere rappresenterebbe un salto di qualità fondamentale, specie in vista del cammino europeo in Champions League.
A rafforzare l’ipotesi del suo approdo in azzurro anche un messaggio social firmato Juan Jesus, che ha commentato l’ultimo post di De Bruyne scrivendo: “Ti aspettiamo KDB”. Un invito che ha acceso ulteriormente l’entusiasmo dei tifosi, accompagnato dal “No comment” ironico e sorridente di Romelu Lukaku a precisa domanda sull’arrivo del suo connazionale.
Ma non finisce qui. In casa Napoli si lavora anche sul fronte offensivo, dove il rendimento di quest’anno non ha convinto del tutto. Nonostante le 14 reti di Lukaku, l’apporto in zona gol è stato inferiore rispetto ai migliori bomber del campionato, come Retegui e Moise Kean. Da qui, la decisione di rafforzare l’attacco puntando su un profilo internazionale e in crescita costante: Jonathan David.
Classe 2000, canadese, attualmente in forza al Lille in Ligue 1, David ha numeri che parlano da soli:
-
30 gol nella stagione 2022/2023
-
27 nella 2023/2024
-
29 nella 2024/2025
Numeri da fuoriclasse, che giustificano l’interesse del Napoli. Il giocatore sarà libero a parametro zero, ma l’affare resta complesso. L’offerta sul tavolo sarebbe di un quadriennale da 6,5 milioni annui, con bonus che potrebbero portarlo fino a 8 milioni. I punti ancora da chiarire restano la clausola rescissoria, che De Laurentiis vorrebbe evitare, e la gestione dei diritti d’immagine, elemento spesso centrale nelle trattative del presidente azzurro.
Intanto, il discorso De Bruyne sembra indirizzato: il calciatore avrebbe dato il suo consenso al trasferimento, gradendo sia il progetto tecnico sia le cifre proposte dal Napoli, che comprendono 10 milioni alla firma e un ingaggio da 6 milioni netti a stagione.
Il mercato è appena cominciato, ma il Napoli fa sul serio.