Il comico siciliano Angelo Duro finisce sotto i riflettori per una presunta evasione fiscale da 150 mila euro, su cui indagherebbe la Procura di Roma. A lanciare la notizia è la Repubblica, secondo cui il comico sarebbe stato oggetto di un controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ma Duro, fedele al suo stile dissacrante, ha immediatamente smentito tutto sui social, scatenando un’ondata di reazioni da parte dei fan.
La replica ironica del comico
Con il tono provocatorio che lo contraddistingue, Angelo Duro ha pubblicato un post su Instagram scrivendo:
«Vi pare che mi metto a evadere per una cifra così ridicola? Per chi mi avete preso. Per un pezzente?»
E ancora:
«Non ho mai fatto beneficenza in vita mia. E mai la farò. Ma la beneficenza allo Stato sì. L’ho sempre fatta. Quindi questa notizia purtroppo è falsa».
Un commento che ha ribaltato la situazione a suo favore, facendo ironia anche sul momento promozionale del suo ultimo film:
«Martedì su Netflix esce il mio film. Vi regalo una serata d’evasione.»
Il web dalla sua parte
Il pubblico ha reagito con entusiasmo: quasi 28mila like al post e una valanga di commenti di sostegno. C’è chi scrive “Ti si ama”, chi lo esalta come “Sei Dio”, come la cantante Emma Marrone. Anche Riccardo Pirrone, noto social media manager, ha lodato la gestione mediatica della vicenda, definendola un esempio perfetto di come reagire con intelligenza e ironia.
L’indagine continua
Nonostante le smentite e il clima ironico, resta da chiarire l’esito dell’indagine. Secondo quanto riportato, si tratterebbe di un’accusa legata all’Irpef. Tuttavia, ad oggi non ci sono conferme ufficiali da parte della Procura o ulteriori dettagli sulle presunte irregolarità.
Una cosa è certa: Angelo Duro ha trasformato una potenziale crisi d’immagine in un boom social, dimostrando ancora una volta il potere della comunicazione diretta e del sarcasmo.
-> Leggi il post di angelo duro <-