Una straordinaria mattinata di impegno ambientale a Torre del Greco, dove quasi 50 volontari hanno partecipato alla tappa locale di Spazzapnea, iniziativa nazionale giunta alla sua settima edizione e alla terza consecutiva nella città vesuviana. L’evento, finalizzato alla salvaguardia dei fondali marini e delle spiagge, si è concluso con la rimozione di oltre 100 kg di rifiuti, tra ingombranti, plastica, carta e materiali dismessi.
L’iniziativa è stata organizzata grazie alla collaborazione del Circolo Nautico di Torre del Greco, presieduto da Gianluigi Ascione, e ha coinvolto anche altre 8 città italiane: Genova, Marina di Pisa, Ostia, Ancona, Bari, Ustica, Marettimo e Lerici.
A Torre del Greco, i volontari più esperti si sono immersi nei fondali dell’area portuale per recuperare oggetti abbandonati tra cui sedie, reti da pesca dismesse e giocattoli, mentre altri si sono dedicati alla pulizia della spiaggia in località La Scala. Un momento conclusivo di condivisione si è svolto sulla terrazza del Circolo, con la partecipazione attiva anche dei più piccoli.
Antonio D’Antonio, del direttivo del Circolo, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di ospitare un’iniziativa che valorizza il mare, elemento vitale per la nostra comunità”.
Enrico Lupo, coordinatore locale di Spazzapnea, ha ringraziato “tutti coloro che hanno partecipato con impegno e spirito di squadra, dimostrando quanto sia possibile fare per la tutela del nostro ecosistema marino”.
Presente anche il sindaco Luigi Mennella, che ha sottolineato l’importanza educativa dell’evento: “La presenza di tanti giovani è una speranza per il futuro. Coinvolgerli significa seminare consapevolezza anche tra le famiglie, contribuendo al cambiamento delle abitudini dannose”.
In rappresentanza del consiglio regionale campano, sono intervenuti anche il capogruppo del Pd Mario Casillo e la vicepresidente Loredana Raia, esprimendo sostegno all’iniziativa e l’importanza di azioni concrete per la tutela ambientale.
Un evento che ha unito volontariato, istituzioni e comunità sotto il segno della sostenibilità e della cura del mare.