Quali saranno i nuovi protagonisti della moda?

Tutti i debutti della moda nel 2025 - AdL Mag

 

Articolo di Federica Moccia– Non c’è tregua per la moda, specialmente in un anno in cui sono previsti ben 21 debutti.

Solo in questa prima metà dell’anno abbiamo visto già 8 nuovi direttori creativi tra cui sono spiccati Peter Copping a Lanvin, Alesandro Michele a Valentino e Haider Ackermann a Tom Ford, che hanno debuttato rispettivamente il 27 gennaio a Parigi, nel mese di febbraio e il 5 marzo a Parigi.

L’ultima news “calda” riguarda l’ufficializzazione di JW Anderson come nuovo direttore creativo di Dior donna e uomo. Nel 2025 il fashion system torna a rimescolare le carte. Dopo stagioni segnate da strategie conservative, le maison puntano su nomi diversi. Sul tavoliere della moda le mosse rischiose sono all’ordine del giorno: vedi alla voce Demna da Gucci, un vero e proprio scacco matto. Tra i debutti più attesi nel 2025: Matthieu Blazy da Chanel, Dario Vitale da Versace e di Pierpaolo Piccioli da Balenciaga. Ma c’è ancora da aspettare almeno tutta l’estate: nulla si saprà prima delle sfilate di settembre e ottobre 2025.

Per tanti veterani della moda, spiccano anche giovani designer, ma non inesperti. Basti pensare a Duran Lantink, fresco di Woolmark Prize 2025, in arrivo come nuovo direttore creativo da Jean Paul Gaultier. Infine, la strategia “tutto in famiglia” adottata dai gruppi del lusso:uno spostamento di pedine da un marchio all’altro, per scompaginare le carte in gioco. Emblematico è il passaggio da Loewe a Dior, in casa LVMH, di Jonathan Anderson.

Tra i debutti del 2025 che arriveranno a brevissimo (luglio 2025), quello di Michael Rider a Celine, al posto di Hedi Slimane. E cresce l’attesa per la prima collezione di Glenn Martens a Maison Margiela. Ecco tutti i cambi di direzione creativa più in vista del 2025, con le date dei debutti nelle prossime fashion week.

Settembre 2025: Louise Trotter a Bottega Veneta; Demna Gvasalia a Gucci; Simone Bellotti a Jil Sander; Dario Vitale a Versace.

Ottobre 2025: Pierpaolo Piccioli a Balenciaga; Matthieu Blazy a Chanel; JW Anderson a Dior; Jack McCollough e Lazaro Hernandez a Loewe; Miguel Castro Freitas a Mugler; Duran Lantink a Jean Paul Gaultier; Mark Thomas a Carve.