E’ Placido Domingo, leggenda assoluta della musica lirica mondiale, tenore e
direttore d’orchestra, il vincitore dell’edizione 2025 del Premio Faraglioni
Capri, che compie 30 anni di arte e cultura nell’Isola Azzurra e celebra questo
importante traguardo diventando Premio Internazionale.
La serata di gala e spettacolo, che vedrà protagonista assoluto il Maestro
Placido Domingo che si esibirà in una straordinaria performance dal vivo
regalando al pubblico dei momenti di grande intensità artistica, è in
programma il 9 settembre nella splendida cornice del Teatro del Grand Hotel
Quisisana di Capri, iconica struttura caprese tra le più belle e prestigiose al
mondo, di proprietà della famiglia Morgano-Cuomo, sede ufficiale e partner
storico dell’evento. A impreziosire l’evento contribuiranno ospiti nazionali e
internazionali che renderanno omaggio al celebre tenore spagnolo con
esibizioni e tributi speciali.
Il Premio Faraglioni, organizzato da Capri Arte dei Fratelli Damino, è da tre
decenni un punto di riferimento per la valorizzazione delle eccellenze artistiche
e culturali e si avvale del patrocinio e della collaborazione istituzionale della
Città di Capri – Assessorato alla Cultura e al Turismo. Partner
istituzionale dell’evento è il Porto turistico di Capri. Partner ufficiali sono il
Grand Hotel Quisisana e la Polis Consulting. Per la prima volta il
riconoscimento assume la dimensione di Premio internazionale e rende
omaggio a chi, come Placido Domingo, ha fatto dell’arte un linguaggio
universale. Protagonista assoluto della scena lirica mondiale, in 60 anni di
carriera Domingo ha calcato i palcoscenici dei teatri più prestigiosi del pianeta,
portando la musica a livelli di eccellenza assoluta. L’albo d’oro del Premio è di
assoluto prestigio: i riconoscimenti sono stati assegnati negli anni, tra gli altri,
a Giuseppe Di Stefano, Carla Fracci, Bruno Vespa, Dino de Laurentis,
Claudia Cardinale, Gigi Proietti, Renzo Arbore, Pippo Baudo, Lino Banfi,
Giancarlo Giannini, Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Antonello Venditti,
Massimo Ranieri, Al Bano, Francesco De Gregori, Gino Paoli, Ornella
Vanoni, Andrea Bocelli, Riccardo Muti, Carlo Verdone, Alberto Sordi,
Paolo Sorrentino e Nicola Piovani, solo per citarne alcuni.
Aldo e Bruno Damino della Capri Arte, ideatori, produttori e organizzatori
dell’evento, sottolineano: “Festeggiare i 30 anni del Premio Faraglioni Capri con
il riconoscimento a una leggenda assoluta come Placido Domingo è per noi
motivo di profondo orgoglio. Questa edizione è destinata a entrare nella storia,
rinnovando il legame tra Capri e i grandi artisti del nostro tempo e
confermando il ruolo sempre più centrale del Premio nel panorama culturale
mondiale; essa segna anche l’inizio di una nuova fase guardando al futuro e
aprendosi al mondo, senza dimenticare ovviamente le proprie radici a Capri”.
Info: https://www.premiofaraglioni.com/
direttore d’orchestra, il vincitore dell’edizione 2025 del Premio Faraglioni
Capri, che compie 30 anni di arte e cultura nell’Isola Azzurra e celebra questo
importante traguardo diventando Premio Internazionale.
La serata di gala e spettacolo, che vedrà protagonista assoluto il Maestro
Placido Domingo che si esibirà in una straordinaria performance dal vivo
regalando al pubblico dei momenti di grande intensità artistica, è in
programma il 9 settembre nella splendida cornice del Teatro del Grand Hotel
Quisisana di Capri, iconica struttura caprese tra le più belle e prestigiose al
mondo, di proprietà della famiglia Morgano-Cuomo, sede ufficiale e partner
storico dell’evento. A impreziosire l’evento contribuiranno ospiti nazionali e
internazionali che renderanno omaggio al celebre tenore spagnolo con
esibizioni e tributi speciali.
Il Premio Faraglioni, organizzato da Capri Arte dei Fratelli Damino, è da tre
decenni un punto di riferimento per la valorizzazione delle eccellenze artistiche
e culturali e si avvale del patrocinio e della collaborazione istituzionale della
Città di Capri – Assessorato alla Cultura e al Turismo. Partner
istituzionale dell’evento è il Porto turistico di Capri. Partner ufficiali sono il
Grand Hotel Quisisana e la Polis Consulting. Per la prima volta il
riconoscimento assume la dimensione di Premio internazionale e rende
omaggio a chi, come Placido Domingo, ha fatto dell’arte un linguaggio
universale. Protagonista assoluto della scena lirica mondiale, in 60 anni di
carriera Domingo ha calcato i palcoscenici dei teatri più prestigiosi del pianeta,
portando la musica a livelli di eccellenza assoluta. L’albo d’oro del Premio è di
assoluto prestigio: i riconoscimenti sono stati assegnati negli anni, tra gli altri,
a Giuseppe Di Stefano, Carla Fracci, Bruno Vespa, Dino de Laurentis,
Claudia Cardinale, Gigi Proietti, Renzo Arbore, Pippo Baudo, Lino Banfi,
Giancarlo Giannini, Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Antonello Venditti,
Massimo Ranieri, Al Bano, Francesco De Gregori, Gino Paoli, Ornella
Vanoni, Andrea Bocelli, Riccardo Muti, Carlo Verdone, Alberto Sordi,
Paolo Sorrentino e Nicola Piovani, solo per citarne alcuni.
Aldo e Bruno Damino della Capri Arte, ideatori, produttori e organizzatori
dell’evento, sottolineano: “Festeggiare i 30 anni del Premio Faraglioni Capri con
il riconoscimento a una leggenda assoluta come Placido Domingo è per noi
motivo di profondo orgoglio. Questa edizione è destinata a entrare nella storia,
rinnovando il legame tra Capri e i grandi artisti del nostro tempo e
confermando il ruolo sempre più centrale del Premio nel panorama culturale
mondiale; essa segna anche l’inizio di una nuova fase guardando al futuro e
aprendosi al mondo, senza dimenticare ovviamente le proprie radici a Capri”.
Info: https://www.premiofaraglioni.com/