NAPOLI – Maxi sequestro di prodotti ittici nel Comune di San Gennarello di Ottaviano, dove nella giornata di ieri, 17 giugno 2025, la Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha condotto un’operazione mirata di controllo sulla filiera del pesce. L’intervento, eseguito sotto la guida del Comandante Andrea Pellegrino e con il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, ha portato al sequestro di circa 100 kg di pescato risultato privo delle necessarie informazioni sulla tracciabilità.
I controlli, effettuati presso diverse pescherie della zona, hanno fatto emergere gravi violazioni delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare e trasparenza commerciale. A seguito delle irregolarità riscontrate, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 3.000 euro.
L’operazione rientra nell’ambito delle attività di vigilanza periodiche condotte dalla Guardia Costiera per garantire la tutela della salute pubblica e il rispetto delle regole del settore. Le autorità ricordano che ogni prodotto ittico destinato alla vendita deve essere accompagnato da precise indicazioni sull’origine, le modalità di conservazione e il trattamento subito, così da permettere al consumatore finale una scelta consapevole e sicura.
L’invito è quindi rivolto sia ai cittadini, affinché prestino attenzione alle etichette e alle condizioni di vendita, sia agli operatori commerciali, perché operino nel rispetto della normativa vigente, a tutela del settore e dell’intera comunità.