Meta di Sorrento – Un’operazione della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Meta, coordinata dal comandante Andrea Pellegrino, ha portato al sequestro di un tratto di spiaggia libera abusivamente occupato da un’attività di ristorazione locale.
Durante un controllo effettuato dall’Ufficio Marittimo di Meta, i militari hanno accertato che il titolare del ristorante aveva posizionato una pedana in legno di alcune decine di metri quadrati sulla spiaggia libera, con sedie e tavoli, senza alcuna autorizzazione. L’occupazione del demanio pubblico marittimo è risultata quindi completamente irregolare e priva del previsto titolo autorizzativo.
Di conseguenza, la Capitaneria ha proceduto al sequestro dell’area abusivamente occupata e ha denunciato il responsabile alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata.
L’intervento si inserisce nel quadro delle attività di controllo e tutela del demanio marittimo svolte regolarmente dalla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia nell’area di propria giurisdizione, con particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e alla prevenzione di abusi e illegalità.
Le verifiche proseguiranno con ulteriori controlli mirati a garantire il rispetto delle normative in materia di utilizzo del litorale pubblico.