Torre del Greco, riapre la strada chiusa dopo il crollo del palazzo

 

Dopo quasi due anni, riapre domani alle 9 corso Umberto I, chiuso dal 16 luglio 2023 a causa del crollo parziale di uno stabile.

Ad annunciarlo è stato il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, durante la seduta del consiglio comunale. Il cedimento dell’ala di un edificio aveva causato tre feriti e lo sfollamento di centinaia di residenti. Da allora, l’importante arteria che collega piazza Santa Croce a piazza Luigi Palomba era rimasta interdetta al traffico.

Completati gli interventi di messa in sicurezza

Dopo mesi di lavori, sono stati ultimati i primi interventi necessari a garantire la sicurezza e a consentire il transito veicolare. La riapertura avverrà con importanti modifiche alla viabilità, stabilite da un’ordinanza firmata dal dirigente della polizia municipale, Gennaro Russo.

Le nuove regole per il traffico

Ecco le principali misure previste:

  • Limite di velocità fissato a 20 km/h
  • Senso unico di marcia in direzione via Beato Vincenzo Romano – piazza Luigi Palomba
  • Divieto di transito per autocarri con peso superiore a 3,5 tonnellate
  • Divieto di transito per autobus (sia di linea che privati)
  • Passaggi pedonali obbligati: a sinistra in direzione Beato Vincenzo Romano – piazza Palomba, a destra in direzione inversa
  • Installazione di segnaletica luminosa e di restringimento carreggiata, con una larghezza massima di 3 metri

La riapertura rappresenta un passo importante verso il ritorno alla normalità in una delle zone centrali di Torre del Greco, fortemente penalizzata negli ultimi due anni dal blocco della circolazione.