In Campania sfida Pd-FdI, inizia la campagna elettorale Sarracino attacca possibile candidato Cirielli, Iannone replic

Il Pd attacca Cirielli come possibile candidato governatore, Fdi risponde definendo il viceministro “il vero cambiamento per la Regione Campania”. E’ già iniziata la campagna elettorale che entro fine novembre, nonostante il tentativo di rinvio di De Luca, dovrebbe vedere l’elezione del nuovo governatore. Mentre il M5S è ancora impegnato nella scelta del candidato alla presidenza, che dovrebbe guidare la coalizione di centrosinistra, il centrodestra sembra ormai essere orientato verso Edmondo Cirielli, viceministro agli Esteri del governo Meloni. L’esponente di Fdi nato a Nocera Inferiore si è sempre detto pronto a scendere in campo in Campania e questa potrebbe essere la scelta finale, anche se restano aperte altre ipotesi come quella dell’industriale Antonio D’Amato.  Il parlamentare del Pd Marco Sarracino, napoletano e membro della segreteria nazionale per Sud e aree interne, parte all’attacco: “Meloni – afferma – vuole fare asso piglia tutto in tutte le regioni che vanno al voto, per riequilibrare i rapporti di forza nel governo.

Per cui è chiaro che considera la Campania come un feudo da occupare candidando Cirielli, fedele interprete della linea di governo. Una decisione che rappresenta tutto quello che noi stiamo Mentre il M5S è ancora impegnato nella scelta del candidato alla presidenza, che dovrebbe guidare la coalizione di centrosinistra, il centrodestra sembra ormai essere orientato verso Edmondo Cirielli, viceministro agli Esteri del governo Meloni. L’esponente di Fdi nato a Nocera Inferiore si è sempre detto pronto a scendere in campo in Campania e questa potrebbe essere la scelta finale, anche se restano aperte altre ipotesi come quella dell’industriale Antonio D’Amato. Il parlamentare del Pd Marco Sarracino, napoletano e membro della segreteria nazionale per Sud e aree interne, parte all’attacco: “Meloni – afferma – vuole fare asso piglia tutto in tutte le regioni che vanno al voto, per riequilibrare i rapporti di forza nel governo. Per cui è chiaro che considera la Campania come un feudo da occupare candidando Cirielli, fedele interprete della linea di governo. Una decisione che rappresenta tutto quello che noi stiamo della Regione Campania”, dice.

La coalizione del centrosinistra vede Roberto Fico favorito a candidato governatore su Sergio Costa e sull’ex magistrato e oggi parlamentare M5S Federico Cafiero De Raho. Fico è in testa nei ‘sondaggi’, ma la sua designazione, che sarà fatta insieme da Conte e Schlein, attende. Come rimane in attesa anche l’uscente Vincenzo De Luca, che ha più volte fatto trapelare che non entrerebbe nella coalizione di centrosinistra con Fico candidato presidente. In quel caso il governatore salernitano potrebbe fare le proprie liste esterne alla coalizione, candidando un suo rappresentante come il vicepresidente Fulvio Bonavitacola o l’assessore Lucia Fortini e mettendosi come capolista. Nella sua diretta Facebook ha oggi sottolineato che “se le scadenze elettorali sono quelle previste non si riusciranno ad approvare i bilanci di previsione in cinque regioni”. La replica di Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia in Campania, non si fa attendere: “Il tempo per approvare il bilancio c’è. Basta votare quanto più presto possibile”.