Da bene confiscato alla camorra a nuova caserma dei carabinieri: l’iniziativa del sindaco di Qualiano

pubblicita' 880Un immobile confiscato alla camorra sarà trasformato in una nuova caserma dei carabinieri a Qualiano. A darne l’annuncio è stato il sindaco Raffaele de Leonardis tramite un post sui suoi canali social.

L’acquisizione del terreno

Nel suo intervento, il sindaco ha spiegato che il Consiglio comunale ha approvato l’acquisizione al patrimonio del Comune di un terreno di circa 2.000 metri quadrati, che si trovava in stato di abuso edilizio, nonostante un ordine di demolizione mai eseguito dai proprietari. Questo passo segna una vittoria per l’amministrazione, impegnata nel contrasto all’illegalità e nella valorizzazione del territorio. L’immobile acquisito rappresenta ora un simbolo di nuove opportunità per la città.

Le parole del sindaco de Leonardis

Raffaele de Leonardis ha commentato con fermezza: “Diamo un segnale forte: dove c’era illegalità, nascerà sicurezza. Il nostro obiettivo è rafforzare la presenza delle forze dell’ordine e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.” Il sindaco ha poi lodato il lavoro svolto dalla stazione dei carabinieri di Qualiano, al comando del maresciallo Manuel Giusa, evidenziando i recenti successi nelle operazioni contro la criminalità organizzata. In particolare, ha ricordato l’operazione che ha portato a numerosi arresti, un’azione che ha ottenuto il plauso della cittadinanza e delle istituzioni.

La realizzazione della nuova caserma

Il progetto della nuova caserma dei carabinieri prevede l’utilizzo dell’area acquisita per ospitare il nuovo presidio delle forze dell’ordine. A tale scopo, l’amministrazione ha già inoltrato una richiesta ufficiale all’Arma dei Carabinieri per manifestare interesse nella costruzione della nuova struttura.