Deroga al pagamento anticipato per i lavori nelle case danneggiate dal bradisismo: via libera dalla Giunta

La Giunta comunale ha approvato una delibera che propone una significativa deroga al regolamento sul canone patrimoniale di concessione per agevolare i cittadini colpiti dal fenomeno del bradisismo, in particolare nei Campi Flegrei. La misura mira a facilitare gli interventi di messa in sicurezza degli edifici residenziali dichiarati inagibili e già sgomberati.

In base al regolamento attuale, per ottenere una concessione è previsto il pagamento anticipato del canone. Con la nuova proposta, invece, chi presenterà richiesta di concessione entro il 31 dicembre 2025 potrà effettuare il pagamento entro sei mesi dal rilascio del titolo, a condizione che si tratti di immobili adibiti ad abitazione principale, abituale e continuativa.

La decisione si inserisce nel quadro delle misure emergenziali previste dal decreto legge n. 65/2025, emanato a seguito degli eventi sismici del 13 e 15 marzo 2025. In particolare, l’articolo 12 del decreto prevede interventi urgenti per la riparazione e la riqualificazione degli edifici residenziali colpiti, mentre l’articolo 11 stabilisce la sospensione di adempimenti tributari e contrattuali nell’area interessata.

“La messa in sicurezza delle abitazioni è una priorità per coloro che hanno dovuto lasciarle per motivi di sicurezza”, ha dichiarato la Vice Sindaco Laura Lieto. A lei ha fatto eco l’Assessore al Bilancio e al Patrimonio Pier Paolo Baretta, che ha sottolineato come si tratti di “una decisione doverosa verso quei cittadini che stanno affrontando i disagi del bradisismo”.

Con questo provvedimento, l’Amministrazione comunale dimostra di voler essere concretamente vicina a chi è stato colpito da un fenomeno naturale che ha stravolto la vita di molte famiglie.

La Scimmietta Afragola