Il governo di Palazzo Chigi respinge le polemiche dell’opposizione riguardanti la fine del Reddito di Cittadinanza, affermando che era noto da tempo che fosse un sussidio a termine.
Critiche riguardo al Reddito di Cittadinanza
Il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari sottolinea che la maggioranza ha comunque garantito aiuti per i fragili, come invalidi, anziani e famiglie con minori a carico.
Il centrosinistra e la Cgil continuano a criticare la decisione, affermando che il governo taglia il reddito a 169 mila famiglie mentre continua a fare sanatorie fiscali. Il sindacato lancia un allarme riguardo alle persone che si ritroveranno senza sostegni, soprattutto a causa delle difficoltĂ burocratiche durante il mese di agosto. Il governo si difende affermando che gli aiuti verranno erogati appena possibile, ma le opposizioni accusano di cattiveria e di mancanza di attenzione verso i bisogni delle persone. Le tensioni tra maggioranza e opposizione ostacolano anche i passi avanti sul salario minimo e le commissioni d’inchiesta proposte.