L’Italia sta vivendo un’estate rovente, con temperature che raggiungono picchi tra i 36 e i 38°C, soprattutto al Centro-Sud. Questa ondata di calore, accompagnata da afa intensa, sembra destinata a persistere ancora per qualche giorno. Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com avverte che fino a sabato prossimo, il caldo e l’umidità continueranno a imperversare, con l’ulteriore rischio di temporali di calore, in particolare nelle regioni del Nord e lungo l’Appennino.
Nel contempo, una circolazione depressionaria sul Mediterraneo occidentale sta già mostrando i suoi effetti. Questa perturbazione sta generando forti temporali tra le Baleari, la Sardegna, la Corsica e, in parte, la Liguria. Nei prossimi giorni, tale sistema si sposterà verso l’Italia, portando con sé rovesci e temporali su gran parte della Penisola.
La buona notizia è che da domenica è previsto un cambiamento significativo del tempo. Ferrara prevede che, con molta probabilità, l’estate subirà un primo vero break, grazie all’arrivo della depressione mediterranea. Questo cambiamento comporterà un generale abbassamento delle temperature e l’arrivo di piogge e temporali sparsi, che interesseranno tutte le regioni italiane, da Nord a Sud.
L’accumulo di calore e umidità di questi giorni, unito al mare particolarmente caldo (con temperature superficiali che raggiungono i 30°C dal Tirreno all’Adriatico), potrebbe dare origine a fenomeni meteorologici intensi. Non sono escluse grandinate di grosse dimensioni, nubifragi e improvvise raffiche di vento violente.
Tuttavia, l’arrivo di questi temporali avrà anche un effetto positivo: lo smorzamento della canicola. In alcune aree, le temperature potrebbero calare di oltre 6-8°C rispetto ai giorni precedenti, offrendo un sollievo gradito ai cittadini oppressi dal caldo. Dopo questo breve intervallo di maltempo, è previsto il ritorno a una stabilità atmosferica, ma con un caldo decisamente più tollerabile rispetto a quello degli ultimi giorni.
In sintesi, per chi sta soffrendo il grande caldo, l’attesa di un cambiamento è imminente. Un respiro d’aria fresca e un calo delle temperature sono in arrivo, portando un po’ di sollievo in una stagione estiva particolarmente intensa.