Nel cuore di Napoli, città di arte e passione, l’11 giugno 2025 torna il Premio Malafemmena, prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dello spettacolo e della cultura. Un evento che, in nome di Totò, celebra le personalità che, con talento e visione, hanno contribuito a valorizzare il patrimonio artistico italiano. Patrocinato dall’assessorato al turismo di Napoli la premiazione con cena di gran galà si terrà al PalaEden presso l’Edelandia, location dell’imprenditore napoletano di successo Gianluca Vorzillo: “Siamo felici di ospitare un premio così prestigioso, organizzato dalla mia amica Barbara Carere .
Premio giunto alla sua ventunesima edizione che vanta ampi consensi in tutta italia e non solo, non ci dimentichiamo che l’anno scorso lo hanno ricevuto i britannici Duran Duran, gruppo storico inglese icona pop negli anni ottanta e novanta, la mia struttura, il Pala Eden , accoglierà artisti cantanti e tanti ospiti da tutta Italia e ciò e’ motivo di orgoglio per me che quest’anno il Premio Malafemmena si terrà nella mia struttura significa che stiamo andando nella giusta direzione di ricostruzione , tanta passione ed impegno investo ogni giorno”.
A pochi mesi dalla premiazione iniziano a trapelare già i primi di due figure straordinarie: Enrico Vanzina e Annarita Borelli, protagonisti di un sodalizio artistico che ha dato vita a un ambizioso progetto culturale, il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. Un’iniziativa che non si limita a celebrare il cinema, ma che si pone un obiettivo più profondo: tutelare l’identità culturale in un’epoca di globalizzazione che tende a rendere tutto omogeneo. Attraverso il concetto di eternità, il festival si fa custode delle radici culturali dei popoli, creando il più grande punto di riferimento per il cinema internazionale.