Il calciomercato del Napoli è già entrato nel vivo. La società partenopea, con l’obiettivo di rafforzare la rosa in vista del ritorno nelle competizioni europee, sta osservando con particolare attenzione il panorama della Premier League. La dirigenza, guidata dal direttore sportivo Giovanni Manna, lavora per offrire al tecnico Antonio Conte innesti di qualità che possano alzare ulteriormente l’asticella.
Dopo l’ingaggio di Kevin De Bruyne a parametro zero, gli azzurri restano attivi sul fronte inglese. La strategia è chiara: inserire un difensore centrale duttile, un esterno offensivo affidabile e un attaccante che possa alternarsi con Lukaku. Le ottime impressioni lasciate dagli arrivi nella scorsa stagione di McTominay, Gilmour e lo stesso Lukaku, spingono la società a tornare su quel mercato alla ricerca di nuovi colpi.
Tre profili caldi per il mercato estivo
Tra i nomi in cima alla lista spiccano quelli di Trevoh Chalobah, Jadon Sancho e Darwin Nunez. Chalobah, 26 anni, rappresenta una soluzione concreta per la difesa: più accessibile rispetto ad altri obiettivi, come Beukema del Bologna, potrebbe essere oggetto di una trattativa con il Chelsea nei prossimi giorni.
Sancho, classe 2000, torna al Manchester United dopo una parentesi poco brillante al Chelsea. Il suo contratto in scadenza nel 2026 e il rendimento altalenante ne abbassano la valutazione, rendendolo un’occasione di mercato interessante per gli azzurri.
Per Nunez, invece, prende forma un’ipotesi clamorosa: uno scambio con Victor Osimhen, che potrebbe soddisfare sia il Napoli che il Liverpool, dando vita a una delle trattative più sorprendenti della sessione estiva.
Ambizione azzurra per il nuovo ciclo europeo
Il club azzurro si presenta alla nuova stagione con rinnovato entusiasmo e buone disponibilità economiche. La vittoria del quarto Scudetto ha rappresentato l’inizio ideale del nuovo ciclo targato Antonio Conte. Il progetto triennale del tecnico pugliese punta ora a consolidarsi anche in ambito europeo, dove il Napoli vuole recitare un ruolo da protagonista nella prossima Champions League.
Ambizione, programmazione e un mercato oculato: sono questi gli ingredienti con cui la società partenopea intende costruire un futuro ancora più competitivo. E tutto lascia presagire che l’estate azzurra sarà calda, intensa e, forse, ricca di colpi di scena.