Diecimila in festa per Franco Ricciardi e Nostalgia 90. L’estate casoriana parte col botto.
Casoria – Un weekend di festa indimenticabile ha travolto la città di Casoria grazie al successo straordinario dell’iniziativa Casoria Now, che ha richiamato oltre 10mila persone nei giorni di venerdì 28 e sabato 29 giugno. Due serate di musica, emozione e aggregazione che hanno trasformato l’area del PalaCasoria e via Michelangelo in un palcoscenico di pura energia.
Venerdì 28: un viaggio negli anni ‘90
Ad aprire le danze è stato il coinvolgente show di Nostalgia 90, il format musicale che ha fatto scatenare il pubblico con le hit più iconiche del decennio. Tra luci spettacolari, effetti scenici, ballerini e dj set, la serata si è trasformata in una festa collettiva, accesa da una carica di allegria contagiosa.
Sabato 29: l’anima partenopea di Franco Ricciardi
Il momento clou si è vissuto sabato sera con il concerto di Franco Ricciardi, che ha regalato al pubblico oltre due ore di musica intensa e autentica. L’artista, visibilmente emozionato, ha ricordato le sue origini proprio a Casoria: “È da qui che è partito tutto. Era il 1986 quando incisi la mia prima cassetta proprio a Casoria”, ha detto davanti a migliaia di fan in visibilio. Un’esibizione che ha unito intere generazioni in un unico coro, tra nostalgia e passione.
Una macchina organizzativa impeccabile
Il successo dell’evento è stato anche merito di un’organizzazione solida e ben coordinata. “Non c’è stato un solo problema – ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Raffaele Bene – tutto è filato liscio grazie al lavoro straordinario di forze dell’ordine, volontari, organizzatori e cittadini. Casoria ha dimostrato di saper vivere eventi importanti in modo positivo e sicuro”.
Sulla stessa linea il vicesindaco e assessore alla Cultura Gaetano Palumbo, ideatore del format insieme all’amministrazione comunale: “Abbiamo voluto creare un momento di unione per la città. Franco Ricciardi rappresenta la nostra anima, mentre Nostalgia 90 ha riportato il sorriso ai più giovani. Grazie a tutti, ma soprattutto a Casoria, che ha risposto con il cuore”.
Una città che splende di nuova luce
Lo straordinario successo è stato confermato anche dall’ondata di contenuti condivisi online: video, foto e messaggi sui social raccontano di un evento partecipato, sentito e perfettamente riuscito.
Ma Casoria Now non si ferma qui: l’estate continua con nuovi appuntamenti imperdibili, culminando il 6 settembre ad Arpino con il concerto di Tony Tammaro, altro simbolo della musica partenopea capace di mescolare ironia e riflessione.
Casoria è viva, è cultura, è musica. E questo è solo l’inizio.