Casoria. Riunione di maggioranza finisce in rissa verbale tra due consiglieri

Il Partito Democratico parla di aggressione, il Partito Socialista di banale litigio, Casoria Verso il Futuro parla di presunta aggressione, il consigliere Graziuso va a denunciare fatti gravi alle autorita’ giudiziarie, eppure alcuni commentatori social si strappano le vesti nel tentativo di minimizzare atti profondamente gravi quando accadono nelle Istituzioni. Buona lettura.

A margine di una riunione di maggioranza scontro verbale violentissimo tra due consiglieri comunali. Non conosciamo la dinamica dei fatti ne nessuno ne vuole parlare, ma è accaduto.

La maggioranza bulgara del sindaco Raffaele Bene allo scontro violento dopo aver concluso una riunione di maggioranza. I due attori sono il capogruppo del PD Alessandro Graziuso, figlio dell’ex sindaco Salvatore Graziuso e Gianluca Cortese della Civica “Casoria verso il futuro”. 

Sbigottiti molti commentatori che sulle chat private di whatsapp le stanno dicendo di tutti i colori.

A seguire la notizia anche il direttore di CasoriaDue Nando Troise, che spesso ha commentato, con il format che conduce su NANOTV “La Copertina”, la vittoria bulgara dell’attuale amministrazione con il risultato da percentuali altissime, ma sottolineando come abbia imbarcato anche soggetti di diversissime estrazioni politiche.

La notizia è rimbalzata sulla rete dopo il comunicato del Partito Democratico, che a firma dell’attuale segretario cittadino Oscar Cocozza esprimeva la solidarieta’ del Partito al proprio capogruppo dopo lo scontro/aggressione. Al momento, come già segnalato, non si conoscono i motivi che hanno portato i due rappresentanti delle Istituzioni a scontrarsi violentemente, a quanto pare verbalmente. Da confermare la versione che uno dei due consiglieri sia passato alla denuncia all’ autorita’ giudiziaria.

Articolo in aggiornamento…

Confermata la denuncia alle autorita’ giudiziarie di uno dei due consiglieri comunali per i fatti accaduti. A confermarlo è lo stesso Alessandro Graziuso, coinvolto nei fatti,  che nel segnalare alla nostra redazione la sua versione dei fatti, ha sottolineato che l’aggressione c’è stata, certamente non fisica, questo lo abbiamo già corretto, ma comunque ha raccontato di un episodio grave e che lo ha colto di sorpresa. Tra l’altro sui social si è dato sfogo a polemiche sterili, nonostante avessimo chiarito del malinteso con gli interlocutori che ci avevano raccontato i fatti.

Certo che quello che è successo rimane di una grtavita’ inaudita, visto che viene da persone che rappresentano le istituzioni. Abbiamo avuto la netta sensazione che si volesse minimizzare spostando l’attenzione sulla nostra redazione piuttosto che commentare la gravita’ di quanto successo, non si sono usate le mani, ma sono scattate denunce e comunicati che confermano la gravita’ dell’accaduto. Ovviamente aspettiamo i chiarimenti anche dell’altra parte coinvolta.

*COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO DEMOCRATICO*
Il Partito Democratico di Casoria esprime la sua profonda preoccupazione e condanna per l’aggressione avvenuta ai danni del capogruppo del PD da parte di un consigliere comunale del gruppo consiliare “Casoria verso il futuro”, al termine di una riunione della maggioranza in cui si discuteva un documento politico firmato anche dal capogruppo del PD.
Riteniamo che tali atteggiamenti siano inaccettabili e non rappresentino i valori di rispetto, di dialogo e di confronto che caratterizzano la nostra democrazia.
Chiediamo al sindaco ed al gruppo consiliare “Casoria verso il futuro” di prendere le distanze da tali comportamenti e di condannare fermamente l’aggressione subita dal nostro capogruppo.
Il Partito Democratico ribadisce la sua ferma condanna di ogni forma di violenza e di aggressione e auspica che ci si possa confrontare in un clima di serenità e di confronto costruttivo. Il segretario del circolo PD Dott. Oscar Cocozza

Comunicato stampa Casoria verso il Futuro

Il Movimento civico Casoria Verso il Futuro rimane profondamente colpito dal comunicato del Partito Democratico in merito ad una presunta aggressione da parte di un componente del nostro gruppo. Ci teniamo a precisare che nessuna aggressione fisica e’ avvenuta nei confronti del consigliere Graziuso, a fondamento di ciò parla la storia dei rappresentanti del nostro gruppo presenti da anni in consiglio comunale e da sempre considerati da tutti, compresi avversari politici, come persone miti e perbene. Una discussione, seppur animata, non può essere catalogata come violenza. Pur facendo ammenda dei toni di sicuro sopra le righe, non si comprendono i motivi di alzare un polverone che danneggia inevitabilmente l’immagine dell’amministrazione tutta.
I consiglieri comunali coinvolti nella discussione sono da sempre amici, persone stimate da tutti e non sarà di certo una discussione, dai toni seppur elevati, a minarne il giudizio. La Città ha necessità di essere amministrata e non sono questi i temi che debbono appartenere al dibattito politico. L’ intero gruppo del movimento civico rimane, come sempre è stato, disponibile al dialogo con tutte le forze politiche della coalizione guidata del nostro Sindaco Avv. Raffaele Bene.

COMUNICATO DEL PSI CASORIA

Unità e responsabilità per il bene della città A margine di una recente riunione di maggioranza, si è verificato un banale incidente tra due consiglieri comunali, entrambi persone perbene, moderate e sempre rispettose del proprio ruolo. Si è trattato di un semplice malinteso, un diverbio tra uomini, senza alcuna implicazione politica o istituzionale. Eppure, da questo episodio marginale si è costruita una narrazione tossica che ha trascinato il nome di Casoria sulle pagine di cronaca, descrivendola come una città amministrata da persone rissose e incompetenti. Una rappresentazione che respingiamo con forza. Il Partito Socialista Italiano non ci sta. Casoria è una città che ha sempre saputo esprimere buon governo, competenza e senso delle istituzioni. Ed è su questa strada che vogliamo continuare a camminare, con spirito costruttivo e senso di responsabilità. Invitiamo tutte le forze politiche che sostengono il sindaco Bene a ritrovare la necessaria unità e consapevolezza del ruolo istituzionale che ci è stato affidato dai cittadini. Noi Socialisti siamo pronti a fare il primo passo, dichiarando da subito la nostra disponibilità a un incontro di maggioranza che, da qui a fine anno, possa tracciare un piano condiviso di azione politica, nel segno dell’unità e della partecipazione di tutte le forze della coalizione. Casoria merita serietà, dedizione e visione. I Socialisti ci sono. Nell’unità della coalizione, per il bene di Casoria. Il Segretario Rino Trojano