Sabato e domenica a Napoli al via 39ma edizione della Velalonga Quest’anno sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale

Sabato e domenica prossimi torna la Velalonga: giunta alla 39esima edizione la manifestazione – organizzata dalla Lega Navale di Napoli in collaborazione con la Sezione Velica della Marina Militare Italiana e con l’Associazione dei Circoli Nautici della Campania – ha ricevuto il patrocinio del Comune di Napoli, che ha inserito l’evento tra i festeggiamenti di Napoli2500. Quest’anno sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5×1000 e proprio i medici della Fondazione, dal 16 al giorno 20 giugno, effettueranno, presso la sezione del Molosiglio, visite dedicate alla prevenzione e sensibilizzazione di melanoma e tumori cutanei, della mammella, della tiroide e oncogenetica familiare.

L’evento sportivo, come ogni anno, si svolgerà lungo un percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli, con partenza nelle acque antistanti la Rotonda Diaz, giro di boa al traverso dell’isolotto di Nisida e ritorno con arrivo alla rotonda Diaz.Inoltre sarà preceduta di ventiquattr’ore dalla regata delle imbarcazioni composte da equipaggi “Over 60”, che verranno premiati con la Coppa Acton. “La Velalonga è il nostro fiore all’occhiello, la regata più attesa e più partecipata tra quelle in programma nel calendario della Lega Navale di Napoli”, sottolinea il Presidente della Lega Navale di Napoli, avvocato Michele Sorrenti.

“Quest’anno – aggiunge – dobbiamo ringraziare il Consorzio UnicoCampania, nella persona del suo presidente, Gaetano Ratto, che, come già avvenuto in passato, ha voluto affiancare la nostra manifestazione, promuovendo la Velalonga sui titoli di viaggio UnicoNapoli e aiutandoci, in tal modo, a diffondere la cultura del mare e dello sport, di cui questa regata è simbolo, anche tra gli utenti del trasporto pubblico locale.